Intervento andato male? Danni permanenti per colpa medica?
- Rossella Gallucci
- 4 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Reati colposi contro la vita e l’incolumità individuale
La fattispecie dei reati colposi, ossia commessi non intenzionalmente ma per negligenza o mancata ottemperanza alle regole tecniche che governano molti ambiti della vita civile e sociale, rappresenta sempre più un punto di attenzione per la tutela dei cittadini.
Sempre più spesso ci si imbatte in richieste di risarcimento danni per:
Incidenti stradali;
infortuni sul lavoro o malattie professionali,
responsabilità penale nell’attività medico-sanitaria.
Nell’ambito dei reati colposi contro la vita, lo Studio GALLUCCI si occupa di fornire consulenza ed assistenza, sia in ambito civile che penale, per la fase stragiudiziale e giudiziale inerente infortuni sul lavoro e malattie professionali, incidenti stradali e responsabilità per colpa medica inerente l'attività sanitaria.
Responsabilità medica
Si moltiplicano sempre più accuse di “malasanità” nei confronti del personale medico-sanitario.
Il tema della cd. “colpa medica” è stata affrontata dalla legge e dalla giurisprudenza in modo intenso.
In particolare con il decreto-legge “Balduzzi” (D.L. n. 158/2012 convertito in legge n. 189/2012), emanato per arginare l’orientamento rigoroso fino ad allora affermatosi, sono state valorizzate in chiave difensiva le c.d. “linee guida” accreditate dalla comunità scientifica, con l’intento di limitare, ai soli casi di colpa grave, la responsabilità dell’esercente la professione sanitaria che ad esse si sia attenuto in relazione a comportamenti colposi caratterizzati da negligenza, imprudenza o imperizia.
Successivamente con la legge 8 marzo 2017 n. 24 (c.d. Legge Gelli-Bianco), modificando il decreto Balduzzi, il legislatore ha voluto inserire l’art. 590 sexies codice penale, il quale prevede un’esclusione della punibilità del medico a titolo di omicidio/lesioni colposi, limitata però alle sole ipotesi di imperizia, nel caso in cui siano state rispettate le linee guida o le buone pratiche clinico-assistenziali.
L’assistenza legale
Lo Studio Legale GALLUCCI ha maturato esperienza e competenza avendo seguito e prestato assistenza, nel corso degli anni, in diversi casi di "malasanità", riguardanti lesioni colpose, anche avvalendosi della collaborazione di affermati consulenti in campo medico-sanitario.
Comments