
Patrocinante in Cassazione
L’avvocato Rossella Gallucci dopo essersi diplomata presso il Liceo classico di Rionero in Vulture, nell’anno accademico 2001/2002 si laurea in Giurisprudenza, a soli 24 anni, con tesi in diritto Commerciale/Diritto Industriale: “ Product Plament”.
Si iscrive nel registro dei praticanti avvocati del tribunale di Melfi ed in concomitanza con la pratica forense - 2002/2004 - frequenta a Roma il corso biennale per la preparazione al concorso in Magistratura tenuto dal Giudice Galli.
Nello stesso anno frequenta un master promosso dalla Regione Basilicata, con contestuale work-experience presso l’E.L.B.A (Ente lavoro Basilicata), per un periodo complessivo di 6 mesi ottenendo il titolo di esperto all'implementazione del SIL Basilicata. Partecipa alla redazione di due progetti posti in essere dall’E.L.B.A.:
-
Indagine sui Piani (PIP) di inserimento professionali promossi dalla Regione effettuati dal 2002/2004;
-
Indagine sui laureati in Basilicata per verificare l’esito occupazionale degli stessi.
Consegue l’abilitazione professionale nel novembre 2005 presso la Corte D’Appello di Potenza, e si iscrive inizialmente nell’albo degli Avvocati del Tribunale di Melfi nel gennaio del 2006, successivamente, in seguito alla soppressione del Tribunale di Melfi si iscrive all'ordine degli Avvocati del Tribunale di Potenza.
Sin da subito inizia ad esercitare la professione forense a partire dal 2006.
Nel 2007, nonostante un periodo di crisi economica e la presenza di molti studi legali sul territorio, con coraggio e tanta passione, decide di avviare lo studio Gallucci.
Unitamente alla professione, dal 2006 al 2009 svolge attività di docente-formatore c/o la Casa Circondariale di Melfi (corsi rivolti a detenuti ristretti con pene detentive lunghe).
Dal 2010 diventa MEDIATORE E CONCILIATORE SPECIALIZZATO.
Nel corso degli anni concentra maggiormente la propria attività in contenziosi di diritto del lavoro e della previdenza sociale, occupandosi di diverse procedure che vedono quali controparti anche aziende multinazionali di grande dimensione riuscendo a far prevalere le ragioni dei propri clienti.
Rappresenta lavoratori nel recupero dei crediti da lavoro, promuovendo istanze di fallimento e tutelando i lavoratori sino al recupero dell’intero credito.
Contemporaneamente l'attività dello studio ha spaziato su diverse sfere del diritto sino ad acquisire le competenze che oggi è possibile offrire ai nostri clienti anche grazie alle intense collaborazioni poste in essere nel corso degli anni con colleghi specializzati in altri settori del diritto.
Dal 2016 è iscritta presso l'elenco speciale dei COMMISSARI LIQUIDATORI presso il Ministero per lo Sviluppo Economico.
Nel 2017 viene nominata commissario liquidatore di diverse cooperative edilizie.
Dal 23/03/2018 è iscritta all'Albo speciale dei Cassazionisti e Magistrature superiori.