top of page

Lo Studio Gallucci presta attività di assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di previdenza sociale e infortunistica sul lavoro.

Malattie Professionali

operaio edile

Infortunio sul lavoro e Malattia Professionale sono una delle cause di maggiore criticità nella gestione del rapporto tra azienda e lavoratore oltre che nei rapporti con l'Inail.

Non sempre gestire eventi lesivi dovuti ad infortunio sul lavoro può essere semplice e di immediata soluzione.

Diverse sono le fattispecie concrete che possono determinarsi e non sempre vi è una gestione immediata delle vicende che possono svilupparsi.

Malattia Professionale

Definizione

T. U. 1124/65

In caso di malattia professionale, invece, la lesione della salute è riconducibile ad un fattore di rischio al quale il lavoratore resta esposto per un lungo periodo di tempo, come ad esempio i danni derivati dall’esposizione ad amianto.

 

 

fonte: Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali

​"Sono latenti e lente nella loro manifestazione, pericolose e spesso sottovalutate. Sono le malattie professionali, patologie che i lavoratori contraggono per effetto dei lavori svolti.

La definizione di malattia professionale presenta diversi livelli di specificità a seconda dei contesti: preventivo, assicurativo, epidemiologico. Una definizione generale può essere: "qualsiasi stato morboso che possa essere posto in rapporto causale con lo svolgimento di una qualsiasi attività lavorativa".

Questa caratteristica di graduale progressiva azione di fattori presenti nell'ambiente di lavoro, che possono compromettere la salute dei lavoratori, da un lato  diversifica le malattie professionali dagli infortuni - che hanno caratteristiche opposte di traumaticità immediata - dall'altra è alla radice di una storica sottovalutazione dovuta anche alle difficoltà di individuazione e accertamento del nesso causale e ad un significativo fenomeno di sottodenuncia da parte dei lavoratori."

bottom of page